Articoli con Tag associazione

mercoledì, 1 agosto 2018

Comunicazione Ufficiale

Una bella storia...

Le cose nascono, le cose si trasformano e alcune volte le cose finiscono....

Oggi, 1 agosto 2018, in questa calda serata d'estate, l'attuale Consiglio Direttivo dell'Associazione Atletico Mesenei ha preso una decisione difficile, ma allo stesso tempo giusta.

La decisione è quella di sciogliere il nostro "stato" di Associazione Sportiva Dilettantistica per tornare ad essere semplicemente un Gruppo di "grandi amici e grandi feste..." come recitava il nostro motto sin dall'inizio nel marzo 2006.

Siamo diventati poi Associazione iscritta nell'Albo AICS dall'aprile del 2009 a due mesi dal primo Black Stone Fest, forse il nostro più grande e pazzo esperimento, ma che nonostante tutto, tutti noi ci portiamo nel cuore.

In questi anni da Associazione ne abbiamo fatte tante di cose. Ci siamo tolti un sacco di piccole e grandi soddisfazioni. Alcune volte abbiamo addirittura superato limiti che nemmeno noi stessi credevamo possibile raggiungere e superare.

Abbiamo creato una squadra amatoriale di Calcio che nel proprio girone in AICS ha dato filo da torcere a chiunque. E in poco tempo tutta la gente in provincia ha imparato a conoscere e soprattutto rispettare quei "montanari" dei Mesenei come più volte all'inizio venivamo chiamati.

Abbiamo dato vita ad una squadra di Pallavolo che nel giro di pochissimi anni ci ha dato la gioia di 2 campionati provinciali AICS vinti e addirittura una medaglia di bronzo nelle finali Nazionali.

Abbiamo creato il "Mesenei Bike Team" che nel giro di qualche anno ha poi dato vita a quella che oggi si chiama "Crespadoro Bike" una competizione ciclistica per mountain bike che ha visto anche oltre 650 iscrizioni.

Abbiamo dettato legge, ma sopratutto ci siamo divertiti nei vari tornei estivi di calcio ai quali abbiamo partecipato.

Abbiamo dato vita a eventi a volte abusivi a volte no, ma che in un modo o nell'altro hanno fatto quello per cui sono nati: hanno portato un po di gioia in tutti coloro che ci hanno partecipato.

E adesso? Beh adesso che siamo tutti un po più "grandi" forse è arrivato il momento di tornare ad essere quel meraviglioso gruppo che eravamo e che siamo tuttora. Perchè anche se dal nostro nome sparirà la scritta Associazione, di certo non sparirà l'Atletico Mesenei.

Il gruppo del calcio, seppur con un nuovo nome, continuerà e sono sicuro che i nuovi stimoli saranno la benzina che farà fare molta strada a tutti i ragazzi coinvolti.

La "Crespadoro Bike" ormai cammina sulle sue gambe e di sicuro il Gruppo dei Mesenei non le farà mai mancare il proprio supporto.

E tutti noi continueremo a portare fieri ed orgogliosi i Mesenei nel cuore e chissà che un giorno non ci venga qualche altra pazza idea...

Dovrei ora ringraziare un sacco di persone che in questi anni ci sono stati e ci hanno aiutato a crescere, ma sicuramente dimenticherei qualcuno. Non preoccupatevi che avremo tempo e modo per ringraziare tutti e vi dico fin da ora che verso fine anno vi aspettiamo tutti alla "Mesenei Night" perchè le tradizioni non cambiano!.

Fatemi solo ringraziare Disconzi Matteo, Mecenero Davide, Tezza Cristian, Dalla Costa Alberto, Bordon Enrico, Pellizzari Emanuele, Benetti Enrico, Selmo Andrea, Salvatore Scavuzzo e Lovato Diego, questo è stato il primo storico direttivo al quale aggiungo Monchelato Luca che è stato tra i fondatori del gruppo. Un grazie altrettanto grande a Pellizzaro Carlo, Zandona Elisa, Dal Molin Luca, Dal Dosso Angela, Disconzi Omar e Volpiana Daniele che hanno costituito il secondo direttivo dell'Associazione assieme ai sei componenti del primo direttivo che sono rimasti.

Un doveroso grazie a Tagliapietra Tiziano e Ferrari Enrico, i primi due che hanno creduto in noi e negli anni ci hanno sempre sostenuto in tutto e per tutto.

Infine un affettuoso e speciale saluto e ringraziamento va a Pellizzari Giuseppe che nel 2011, il nostro Consiglio Direttivo, ha simbolicamente nominato Presidente Onorario dell'Associazione.

Alla prossima e sempre Forza Atletico Mesenei!!.

Mecenero Mirco

domenica, 7 aprile 2013

Il nuovo Consiglio Direttivo

Cari amici e amiche dell'Atletico Mesenei, il "Conclave" indetto ieri presso la nostra sede ha portato all'elezione del nuovo Consiglio Direttivo della nostra Associazione.

Tramite votazione democraticamente svolta tra i soci e tesserati presenti si è raggiunto tale verdetto:

Con 6 voti su 25 votanti il nuovo SEGRETARIO AMMINISTRATIVO è: Disconzi Matteo

Con 12 voti su 25 votanti il nuovo VICE-PRESIDENTE è: Mecenero Davide

Con 13 voti su 25 votanti il nuovo PRESIDENTE è: Pellizzari Emanuele

Il nuovo Consiglio Direttivo è così composto:

  • Pellizzari Emanuele Presidente
  • Mecenero Davide Vice-Presidente
  • Discozi Matteo Segretario Amministrativo
  • Bordon Enrico Consigliere
  • Tezza Cristian Consigliere
  • Benetti Enrico Consigliere
  • Selmo Andrea Consigliere
  • Monchelato Luca Consigliere
  • Cunegatti Alberto Consigliere
  • Dal Sacco Marco Consigliere
  • Stecco Nicola Consigliere

Il nuovo Consiglio Direttivo entrerà nel pieno delle proprie funzioni a partire da settembre 2013, con l'inizio della nuova stagione sportiva, fino ad allora resterà in funzione l'attuale consiglio.

sabato, 30 marzo 2013

Annuntio vobis…

Salve lettori e lettrici...

Era più o meno fine marzo, inizio aprile del 2009 quando la compagnia di amici che costituisce l'Atletico Mesenei decise di evolvere il nostro insieme in qualcosa di estremamente importante a livello del paese. Fu così che prese vita questa folle, quanto condivisa idea, di dare vita a questa nostra Associazione che vive tutt'oggi a pieno ritmo.

Fu proprio allora che mi chiesero di assumermi la carica di Vice-Presidente di questa nostra società, e io con molto piacere accettai, non nascondendo un certo orgoglio per la scelta di tale importanza che i miei amici mi stavano conferendo in quel momento.

Sono passati un pò di anni da quel 2009, l'Atletico Mesenei è cresciuto e molte esperienze sono state fatte. Sono stati anni belli e ricchi di soddisfazioni, senza però scordarci anche momenti più difficili dove magari le incomprensioni di un momento l'hanno fatta da padrone ma, in fondo anche questo ci sta. La vita è fatta di alti e bassi e la nostra Associazione come tutto quello che ci circonda non può venire meno a questa cosa.

In questi anni abbiamo creato tutti assieme, con la forza e lo spirito che da sempre contraddistingue questa nostra giovane Associazione dalle altre, molte belle iniziative a livello personale, ma anche a livello paesano. Abbiamo raggiunto traguardi che nel 2009, al momento della costituzione di questa nostra Associzione, se avessimo anche solo tentato di pensarci ci avrebbero presi per pazzi...e invece eccoci qua a scrivere di quante cose belle e concrete sono venute fuori da noi in questo breve tempo. Nel nostro piccolo, potremo dire che per qualcosa, nel nostro amato paese di Crespadoro verremmo ricordati un giorno...

Adesso la storia non è che finisce qui, ma arrivati a questo punto credo personalmente che sia arrivato il momento perchè nella nostra Associzione si facciano strada volti e motivazioni nuove che diano ancora più forza al vento di cambiamento che abbiamo introdotto.

E per questo che vi annuncio qui sul nostro sito ufficiale, sito che per altro sono ben orgoglioso di gestire, le mie dimissioni dalla carica di Vice-Presidente dell'Associazione Atletico Mesenei. Ringrazio di cuore tutti i miei dieci colleghi del Consiglio Direttivo in particolar modo il Presidente, Matteo Disconzi e il Segretario Amministrativo, Davide Mecenero. So che anche altri miei compagni di viaggio lascieranno la loro carica, ma non sta a me commentare la loro decisione, se vorranno avranno modo di poter ringraziare pubblicamente il CdA dell'Atletico Mesenei tramite queste pagine, se lo riteranno opportuno.

Questo non è un addio ovviamente, la carica di Vice-Presidente è giusto che venga presa da qualcun'altro, mentre io continuerò ad occuparmi del nostro sito internet prendendomi un pò il ruolo, passatemi il termine, di editore del sudetto sito.

L'ufficialità di questa mia decisione, ponderata già da qualche mese, arriva purtroppo all'indomani di una triste notizia per il mondo dello spettacolo italiano, ieri infatti ci ha lasciato un genio del nostro tempo: Enzo Jannacci. Ed io nel ringraziare tutti quanti voi che leggerete queste mie parole, mi congedo dalla mia carica, con un omaggio al cantautore milanese, sempre convinto come lo ero nel 2006, alla fondazione dell'Atletico Mesenei, che per fare certe cose...ci vuole orecchio!...

Felice Pasqua a tutti voi e come sempre viva Atletico Mesenei!.

Mecenero Mirco

mercoledì, 7 marzo 2012

Battiti di ali di farfalla!

Signore e signori, l'Atletico Mesenei è lieto di annunciare il ritorno di uno degli eventi più riusciti nella storia della nostra associazione!.

Sta infatti tornando la BUTTERFLY FEST!!

L'appuntamento per la terza edizione del nostro evento primaverile in contrada è per sabato 14 aprile 2012!.

Musica live e grande festa saranno come sempre gli ingredienti principali, ma in attesa che il giorno sopraindicato arrivi godetevi lo spot della Butterfly Fest 2012...

Ciao a tutti! Vi proponiamo qui di seguito il Programma Elettorale della lista civica "Per Crespadoro" firmato dal candidato sindaco Giampietro Dalla Costa.

 

PROGRAMMA ELETTORALE:

 

Agricoltura:

Consapevoli delle difficoltà che il mondo agricolo montano sta attraversando si propone di essere a supporto alle attività agricole rimaste cercando di valorizzare in collaborazione con la Comunità Montana Agno-Chiampo, le ricchezze tipiche del nostro territorio (trote, miele, tartufi, castagne e tutti i prodotti ortofrutticoli del luogo).

Associazioni:

si intende come è sempre stato fatto negli ultimi dare massimo appoggio con tutto il mondo del volontariato.

Sport:

è nostra intenzione incentivare e lavorare per l'avvicinamento dei ragazzi alle società sportive di Crespadoro favorendo la collaborazione e cercando di risolvere nei limiti del possibile le esigenze del gruppo sportivo del G.S. Crespadoro e dell'Atletico Mesenei.

Turismo:

Si intende promuovere e far conoscere quanto più i luoghi di interesse di Crespadoro con i moderni mezzi di comunicazione (Internet, Facebook, ecc.) collaborando con:

Comunità Montana Agno-Chiampo, Comunità Montana della Lessinia e tutte le Istituzioni sovracomunali; migliorare i sentieri che già ci sono nel nostro territorio; realizzare la pista ciclabile di collegamento con il resto della Valle del Chiampo (opera già finanziata); favorire la conoscenza dell'osservatorio di Marana prevedendo di realizzare il planetario a completamento della struttura.

Valorizzare sempre più le manifestazione di riferimento locali: festa dei corgnoi; festa delle castagne; festa dei tartufi; festa della carbonara; Camencasa; e per i giovani ….. il Black Stone Fest.

Artigianato e commercio:

tutte le iniziative in essere e quelle sopra elencate dovranno essere di stimolo alla permanenza e sviluppo di tutte le attività presenti nel territorio e la lista “Per Crespadoro” si impegna fin d'ora a collaborare, per quanto possibile, con ognuna di queste.

Ambiente:

Incentivare tutte le forme di energia sostenibile portando a compimento il progetto della centralina idroelettrica, che verrà posizionata lungo il Torrente Chiampo.

 

Relativamente ad ogni singola località del Comune si intende realizzare quanto segue:

Crespadoro:

ultimare i lavori di sistemazione delle scuole materne ed elementari; sistemazione dell'edificio adiacente alla sede Municipale prevedendo di realizzare una struttura permanente per il “centro Gaja” e far si che questo diventi un ritrovo diurno per anziani e sede per attività sociali di riferimento per tutta l'Alta Valle del Chiampo; realizzazione del marciapiede di collegamento del centro con la Valletta (opera già finanziata); sistemazione delle strade del centro e delle contrade.

Campodalbero:

opere di completamento valorizzazione del laghetto di Campodalbero; manutenzione e valorizzazione dei sentieri di montagna; studio per la realizzazione di un'area camping.

Durlo:

acquisizione dell'area per la realizzazione del parcheggio per il centro storico; realizzazione e sistemazione dei sentieri della Purga; proseguimento dell'illuminazione delle zone vicino centro storico; messa in sicurezza delle strade di collegamento.

Marana:

acquisizione area per realizzazione struttura polivalente; sistemazione con la collaborazione della Parrocchia della “Casa della Dottrina” affinché diventi luogo per ritrovo giovanile, per scout e altre forme di volontariato con possibilità di pernottamento; incentivare e favorire la collaborazione con la cooperativa MEA in merito a tutti i progetti che la stessa intende sviluppare nei prossimi anni nella frazione di Marana.

 

Siamo consapevoli di proporre un programma articolato ma forti dell'esperienza maturata in questi anni, siamo sicuri di essere in grado di mantenere quanto proposto.


Il candidato Sindaco

Giampietro Dalla Costa

Ecco, come promesso ieri, la seconda parte della storia della fondazione dell’Atletico Mesenei, vi auguro una buona lettura e ringraziandovi fin da ora per aver speso del vostro tempo su questo nostro sito vi ricordo che aspettiamo i vostri commenti a fine pagina.

 
…la settimana successiva all’incontro di quel venerdì da Trego, approfittando di un compleanno multiplo all’interno della nostra compagnia, festeggiato alla pizzeria Stubai, Davide Mecenero detto Kobra, che nel frattempo aveva aderito al progetto della squadra, contrattò l’acquisto del portiere Pellizzari Simone, del difensore Benetti Enrico e della punta Lovato Diego ufficializzando l’accordo con tre “potenti” birre da litro. Lì era ufficialmente nato l’Atletico Mesenei.

La rosa della squadra fu completata nei mesi successivi aggiungendo alle tre pedine del storico “Trattato di Stubai” gli altri elementi della formazione, che furono: Mazy al quale fu affidata la fascia di capitano, Teda, Morecia, Lele, il Bomber, Selmo, Monche, Yugin, Bordon, Sita ed infine un simbolo vivente dei Mesenei il nostro unico e inimitabile buon vecchio Bepo!. La guida tecnica della squadra fu affidata a Santagiuliana Marco detto Santa. Senza dimenticare Teo Disco, Info e Nardi a completare la “dirigenza”!.

L’Atletico esordì nel Torneo di Durlo, il 10 luglio 2006, il giorno dopo la conquista della quarta Coppa del mondo da parte della Nazione Italiana di gioco calcio, la nostra gara d’esordio contro i ragazzi de “La Ciocca” capitanati da Cracco Loris detto Lolo, che negli anni a seguire finirà con l’aggregarsi ai Mesenei, finì sul punteggio di 3 a 3.
Quell’anno non passammo la fase a gironi ma di certo non avevamo sfigurato come nostra prima apparizione in un torneo estivo, e poi la nostra storia era solo all’inizio…

 
…e difatti, si parlava di inizio, anche perchè sono passati ben cinque anni dalla storia descritta qui sopra e in cinque anni ne sono successe di cose, talmente tante che descriverle tutte sarebbe, penso, davvero impossibile, non si finirebbe mai di scrivere e di raccontare tanti aneddoti di questa nostra piccola ma grande squadra.

Per farvi qualche esempio, in questo quinquennio, sono nate le nostre feste in contrada come il “Mesenei Live Summer” che quest’anno giungerà alla sua quinta edizione, sono state fatte tante gite in svariate località, lasciando sempre il segno, in maniera positiva si intende, ovviamente!!.
Nel 2009 poi, più precisamente il 16 aprile 2009, un’altra data storica: venne infatti ufficialmente costituita l’Associazione Atletico Mesenei con Matteo Disconzi eletto Presidente.
Nello stesso anno lanciammo, a Crespadoro, nel mese di giugno, il “Black Stone Fest” della quale stiamo organizzando la terza edizione, e proprio sabato 20 giugno 2009, in concomitanza della partenza del primo Black Stone e grazie al lavoro svolto dal nostro mitico grafico e “Creatore” Andrea Mecenero, fu solennemente aperto il sito internet della società, dove ora state leggendo questo articolo.
La nostra squadra di calcio estiva nel frattempo è cresciuta e ha portato a casa tanti trofei che ora fanno bella mostra di loro nella nostra bacheca, nel 2010 l’anno migliore con il 1° posto nel Torneo di Durlo e il 2° posto nel Torneo di Altissimo; ma dal 2010 a dar manforte per riempire il palmares dei Mesenei, è nata la squadra dell’Atletico Mesenei Volley iscritta in questa stagione, al campionato Misto AICS; più recente invece la nascita dell’ “Atletico Bike Team” che si appresta a farci fare delle entusiasmanti pedalate per appassionati di bici e non.

Insomma l’Atletico Mesenei a cinque anni di distanza da quel freddo venerdì sera di marzo è vivo e attivo più che mai.
Domenica 13 marzo presso la Birreria “Pedavena” avranno il via ufficialmente le celebrazioni di questo nostro quinquennio, che si spalmeranno poi in tutti gli altri eventi “atletici”, previsti per l’anno 2011.

Non so cosa il futuro riserverà a questa nostra Associazione, la cui storia, riletta in queste righe sembra un po’ una favola, in ogni caso, per il momento non mi resta che dire: Buon Compleanno Atletico Mesenei!.
Alla prossima!

 
Il vice-presidente Mecenero Mirco.



 
Era un freddo venerdì sera di marzo, il weekend stava per partire è come al solito il punto classico di ritrovo per i ragazzi di Crespadoro & dintorni era il famigerato “Bar Stella d’oro” ma da tutti conosciuto più semplicemente come “Trego”.

Tutto faceva presagire ad un classico venerdì sera passato al bar facendo quattro chiacchiere e sparando le solite quattro cazzate, ed infatti da Trego trovai, al solito orario, la combriccola di sempre più o meno tutti, tra loro quella sera c’era anche Luca Monchelato detto “Monche”, che sarà di molta importanza per il proseguimento poi della storia.
Bevuto il caffè di rito, decidemmo di andare su al secondo piano, nel salone, dove al tempo c’era il giochino delle freccette che andava per la maggiore.

Apro una piccola parentesi per spigarvi meglio: a dir la verità più che le freccette in sé, il passatempo che si faceva a quei tempi, era una specie di sfida tutti contro tutti dove chi perdeva doveva pagare il conto di tutti i “bianchetti” ordinati, per quello le freccette erano tanto in voga in quel periodo.

Ma torniamo a quella serata, che tra una competizione a freccette e una partitella a calcio balilla, procedeva normalmente finché, tra un discorso è l’altro, il Monche non salta fuori con l’idea che da lì in poi avrebbe provocato una serie di reazioni a catena che ci portano fino a questo preciso istante, con il sottoscritto che sta scrivendo questo articolo.

Ebbene si non ho esagerato nel scrivere quest’ultima frase perché quella trovata di Luca, fu la scintilla che fece nascere tutto, quella sera infatti lui mi disse: “Perché non creiamo una squadra di calcio formata, dal nostro gruppo, da iscrivere al torneo di luglio in Durlo?” (per chi non lo sapesse ogni anno da oltre vent’anni a Durlo, piccola frazione del comune di Crespadoro, viene organizzato un torneo di calcio a 7, è un competizione abbastanza famosa per la nostra zona), io subito gli risposi che l’idea era carina però bisognava creare una cosa che fosse epica; creare una di quelle squadre che se anche magari l’avremmo fatta solo per un anno avrebbe comunque lasciato il segno.

Ecco allora che a Monche saltò in testa di riproporre la leggendaria squadra dei “Real Mettifoghi” che negli anni in qui venne creata, divenne presto la squadra più forte della vallata. Ma parlando fra me e lui capimmo fin da subito che il progetto era troppo impegnativo da realizzare e poi noi dovevamo creare qualcosa di assolutamente nuovo, non potevamo andare a prendere nome e storia di una squadra che era già leggenda, così pensai al luogo dove di solito noi della nostra compagnia, andavamo a far festa e proposi di prendere in considerazione la contrada Meceneri meglio conosciuta dalle nostre parti come Mesenei è basta.

La cosa piacque a tutti, i Mesenei ci sembravano il luogo e il nome adatto per la nostra formazione calcistica, il nostro obiettivo era creare una squadra fra noi amici, iscriverci al torneo e cercare per quanto possibile di non sfigurare troppo!.
Il venerdì sera termino così, con questa nuova entusiasmante sfida da percorrere…

 
Domani verrà pubblicata la seconda parte dell’articolo con il completamento del racconto sulla fondazione dell’Atletico Mesenei, fin da ora però son ben accetti commenti sull’articolo.

giovedì, 17 febbraio 2011

Nasce l’Atletico Bike Team

Da un’idea di uno dei Padri Fondatori Monchelato Luca e del socio consigliere Tezza Cristian, è nato il ghiribizzo di creare il gruppo dell’Atletico Bike Team.

 
Questo gruppo amatoriale ha come scopo principale il pedalare in compagnia, il passare divertenti giornate sui passi Dolomitici e soprattutto il degustare le grappe locali.

 
Siete tutti invitati ad unirvi a questa nuova avventura firmata Atletico Mesenei.
Per i più appassionati all’attività ciclistica è già pronta per voi la divisa con i nostri colori Bianco-Verdi.

 
Il costo complessivo del completo è di soli euro 75,00.
Per chi fosse interessato, scrivete una email ad: info@atleticomesenei.com, specificando il vostro nome, indirizzo, numero di telefono e taglia.

 

mercoledì, 16 febbraio 2011

Il Black Stone Fest…sta tornando!

Ciao a tutti amici!

 
Siamo lieti di poter finalmente annunciare la data ufficiale della terza edizione del Black Stone Fest, che si terrà come di consueto al campo sportivo in via Valletta a Crespadoro, nei giorni 17-18-19 giugno 2011.

 
Dopo le sfortunate disavventure con il meteo nell’edizione 2010, tutto il gruppo organizzativo dell’Associazione Atletico Mesenei, è in questi mesi impegnato su ogni fronte per far si che l’edizione del 2011 sia all’altezza del nome che porta questa manifestazione.

 
Sperando che quest’anno il tempo sia più clemente con noi, vi lasciamo, grazie agli amici di “Atletico Tivù”, con il secondo spot di una serie che ci accompagnerà fino all’arrivo dell’evento dell’estate di Crespadoro.
Vi auguriamo una buona visione! A presto con ulteriori novità!.

 

giovedì, 27 gennaio 2011

Black Stone Revolution

Salve a tutti!
Con il consiglio direttivo di martedì 25 gennaio si sono aperti ufficialmente i lavori per la preparazione della nuova edizione del Black Stone Fest.

 
Noi del sito ufficiale, grazie ad “Atletico Tivù”, siamo in grado di mostrarvi in anteprima mondiale il primo di una serie di “spot” che da qui a giugno ci accompagneranno portandoci fino alla terza edizione del Black Stone Fest, evento clou dell’estate di Crespadoro, creato e diretto per voi dall’Associazione Atletico Mesenei!.

 
Vi auguriamo una buona visione del video! Alla prossima…