
Ecco, come promesso ieri, la seconda parte della storia della fondazione dell’Atletico Mesenei, vi auguro una buona lettura e ringraziandovi fin da ora per aver speso del vostro tempo su questo nostro sito vi ricordo che aspettiamo i vostri commenti a fine pagina.
…la settimana successiva all’incontro di quel venerdì da Trego, approfittando di un compleanno multiplo all’interno della nostra compagnia, festeggiato alla pizzeria Stubai, Davide Mecenero detto Kobra, che nel frattempo aveva aderito al progetto della squadra, contrattò l’acquisto del portiere Pellizzari Simone, del difensore Benetti Enrico e della punta Lovato Diego ufficializzando l’accordo con tre “potenti” birre da litro. Lì era ufficialmente nato l’Atletico Mesenei.
La rosa della squadra fu completata nei mesi successivi aggiungendo alle tre pedine del storico “Trattato di Stubai” gli altri elementi della formazione, che furono: Mazy al quale fu affidata la fascia di capitano, Teda, Morecia, Lele, il Bomber, Selmo, Monche, Yugin, Bordon, Sita ed infine un simbolo vivente dei Mesenei il nostro unico e inimitabile buon vecchio Bepo!. La guida tecnica della squadra fu affidata a Santagiuliana Marco detto Santa. Senza dimenticare Teo Disco, Info e Nardi a completare la “dirigenza”!.
L’Atletico esordì nel Torneo di Durlo, il 10 luglio 2006, il giorno dopo la conquista della quarta Coppa del mondo da parte della Nazione Italiana di gioco calcio, la nostra gara d’esordio contro i ragazzi de “La Ciocca” capitanati da Cracco Loris detto Lolo, che negli anni a seguire finirà con l’aggregarsi ai Mesenei, finì sul punteggio di 3 a 3.
Quell’anno non passammo la fase a gironi ma di certo non avevamo sfigurato come nostra prima apparizione in un torneo estivo, e poi la nostra storia era solo all’inizio…
…e difatti, si parlava di inizio, anche perchè sono passati ben cinque anni dalla storia descritta qui sopra e in cinque anni ne sono successe di cose, talmente tante che descriverle tutte sarebbe, penso, davvero impossibile, non si finirebbe mai di scrivere e di raccontare tanti aneddoti di questa nostra piccola ma grande squadra.
Per farvi qualche esempio, in questo quinquennio, sono nate le nostre feste in contrada come il “Mesenei Live Summer” che quest’anno giungerà alla sua quinta edizione, sono state fatte tante gite in svariate località, lasciando sempre il segno, in maniera positiva si intende, ovviamente!!.
Nel 2009 poi, più precisamente il 16 aprile 2009, un’altra data storica: venne infatti ufficialmente costituita l’Associazione Atletico Mesenei con Matteo Disconzi eletto Presidente.
Nello stesso anno lanciammo, a Crespadoro, nel mese di giugno, il “Black Stone Fest” della quale stiamo organizzando la terza edizione, e proprio sabato 20 giugno 2009, in concomitanza della partenza del primo Black Stone e grazie al lavoro svolto dal nostro mitico grafico e “Creatore” Andrea Mecenero, fu solennemente aperto il sito internet della società, dove ora state leggendo questo articolo.
La nostra squadra di calcio estiva nel frattempo è cresciuta e ha portato a casa tanti trofei che ora fanno bella mostra di loro nella nostra bacheca, nel 2010 l’anno migliore con il 1° posto nel Torneo di Durlo e il 2° posto nel Torneo di Altissimo; ma dal 2010 a dar manforte per riempire il palmares dei Mesenei, è nata la squadra dell’Atletico Mesenei Volley iscritta in questa stagione, al campionato Misto AICS; più recente invece la nascita dell’ “Atletico Bike Team” che si appresta a farci fare delle entusiasmanti pedalate per appassionati di bici e non.
Insomma l’Atletico Mesenei a cinque anni di distanza da quel freddo venerdì sera di marzo è vivo e attivo più che mai.
Domenica 13 marzo presso la Birreria “Pedavena” avranno il via ufficialmente le celebrazioni di questo nostro quinquennio, che si spalmeranno poi in tutti gli altri eventi “atletici”, previsti per l’anno 2011.
Non so cosa il futuro riserverà a questa nostra Associazione, la cui storia, riletta in queste righe sembra un po’ una favola, in ogni caso, per il momento non mi resta che dire: Buon Compleanno Atletico Mesenei!.
Alla prossima!
Il vice-presidente Mecenero Mirco.